La continuità educativa da zero a sei anni
Il sistema integrato
Edizione: 2021
Ristampa: 1^, 2022
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788874668694
- Pagine: 176
- Prezzo:€ 15,00
- Acquista
In breve
La continuità in ambito educativo ha una storia lunga e complessa che l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni riporta in primo piano, mostrando il suo essere sia principio guida del processo educativo, per progettare esperienze e trame educative in sinergia con lo sviluppo infantile, sia criterio e indicatore della qualità degli ambienti educativi e della loro offerta coerente con gli apprendimenti, i bisogni e il benessere dei bambini. Il volume, a partire da questi e altri spunti, affronta il tema attraverso un percorso in cui la continuità educativa viene trattata nelle sue declinazioni e questioni teoriche e di letteratura, discussa sulla base dei documenti e delle raccomandazioni europee e conosciuta attraverso i modelli e i sistemi di alcuni paesi europei. Sono queste le prospettive che nel libro si assumono per entrare nella novità del sistema integrato e del suo progetto unitario, nelle dimensioni più legate alla vita dei contesti e dei soggetti, tra intenzioni e prassi, tra ricerca e innovazione.
Il volume fa parte della serie Zerosei diretta da Anna Bondioli e Donatella Savio
La serie nasce dall’intento di presentare, secondo un registro divulgativo e al tempo stesso scientificamente rigoroso, alcuni temi chiave di una pedagogia dell’infanzia che si realizza nelle istituzioni educative per i bambini da 0 a 6 anni, tenendo presente il dipanarsi dell’esperienza infantile nel passaggio da un’istituzione all’altra. Ciascun testo presenta il tema prescelto illustrandone i riferimenti teorici più significativi e le “buone pratiche” corrispondenti. I volumi della serie sono destinati a un pubblico ampio: operatori e coordinatori dei servizi per l’infanzia 0-6, studenti universitari di discipline pedagogiche e a tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati all’educazione infantile.
Indice
Introduzione
1. La continuità: concetto chiave in educazione e sviluppo
Sul concetto di continuità/L’ottica della continuità in educazione/Il dibattito intorno alla continuità: evoluzione di un costrutto/Riflessioni pedagogiche sul tema: intrecci tematici e questioni
2. La continuità nelle esperienze di altri paesi europei
L’ottica integrata e di continuità zerosei nel panorama europeo/Educazione e cura della prima infanzia in Europa
3. La continuità e il sistema integrato zerosei
Premessa/Il decreto legislativo e il sistema educativo per la prima infanzia/Continuità e sistema integrato
4. La continuità educativa: sperimentazioni zerosei e poli per l’infanzia
Premessa/Dalle esperienze di raccordo alle sezioni primavera/Le sperimentazioni educative zerosei anni/I poli per l’infanzia: progetti in divenire
In conclusione
Pensare lo zerosei ripensando la continuità
Bibliografia