Emozioni nel servizio sociale
Strumenti per riflettere e agire
Edizione: 2021
Ristampa: 1^, 2022
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788874668878
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 13,00
- Acquista
In breve
Il volume – rivolto ad assistenti sociali, studenti e docenti di Servizio sociale – promuove l’idea che un ascolto consapevole, gentile e condiviso delle proprie emozioni migliori gli interventi di aiuto accrescendo la passione per questo lavoro. Tramite numerose testimonianze raccolte tra i professionisti del settore e l’applicazione di alcune strategie riflessive in stretta connessione con la propria esperienza, il lettore viene condotto a una migliore comprensione del mondo delle emozioni. Le emozioni vanno ascoltate, invece che ignorate. Le storie di rabbia, disgusto, paura, tristezza e gioia coraggiosamente condivise da professionisti di diverse nazionalità e presentate nel testo sono la dimostrazione non solo che si può parlare di emozioni, ma anche che queste hanno molto da insegnare.
Indice
Le emozioni nel servizio sociale: da ostacolo a risorsa
1. Emozioni tra intelligenza e agilità: tracce per un cammino complesso nel servizio sociale
Di che cosa parleremo? Un argomento controverso: definizioni, classificazioni e ambiti di studio/La rilevanza delle emozioni nel servizio sociale/Emozioni e professionalità/Emozioni e genere/Una meta-emozione: la vergogna delle emozioni/Intelligenza e agilità emotiva: le opportunità di apprendimento dalle esperienze emotivamente intense/In sintesi/Quesiti riflessivi
2. Strumenti per riflettere e imparare dalle proprie emozioni nei servizi alla persona
Dare struttura e sostanza alla riflessione sulle esperienze professionali
Domande e cornici di riflessività/Scrittura riflessiva e “storie bonsai”/Riflettere e imparare insieme ai colleghi/In sintesi/Quesiti riflessivi
3. Storie di emozioni e assistenti sociali
Verso la costruzione di una mappa imperfetta delle emozioni/Rabbia/Disgusto/Paura/Tristezza/Gioia/Le emozioni degli studenti di servizio sociale/In sintesi/Quesiti riflessivi
4. Abbattere un tabù: riflettere, agire, creare benessere
In sintesi/Quesiti riflessivi
Riferimenti bibliografici