Antonio Iannazzo, Federica Leoni, Priscilla Ciufo
Psicoterapia online
Come realizzare interventi efficaci a distanza
Edizione: 2022
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788874669066
- Pagine: 156
- Prezzo:€ 13,00
- Acquista
In breve
La pandemia di COVID-19, mettendo a dura prova il benessere psicologico della popolazione mondiale, ha fatto emergere le grandi potenzialità della psicoterapia online; molti psicologi e psicoterapeuti, infatti, sono dovuti passare da un setting “in presenza” a un setting “in movimento” e hanno dovuto adottare i necessari cambiamenti che il cyberspazio richiedeva loro. Il volume illustra le opportunità offerte dalla terapia a distanza ponendo particolare attenzione a tutti i passaggi del processo clinico: dal primo contatto con il paziente alla gestione dei dati sensibili, dalle indicazioni specifiche sulle tariffe e sui metodi di pagamento agli strumenti più adeguati per lavorare con alti livelli di qualità; si presenta quindi come uno strumento pratico per i professionisti che abbiano già sperimentato interventi online o che si preparino a sperimentarne.
Indice
Introduzione
1. La presenza distante in psicoterapia
Mobile communication/Accogliere i cambiamenti/Risorse e limiti/Comunicazione sincrona e asincrona/Modalità di consulenza
2. Privacy e contratto
Etica e deontologia/La gestione dei dati sensibili/Tariffe e pagamenti/Ottenimento, protezione e memorizzazione
3. Il lavoro clinico
Costruire un setting efficace/Alleanza terapeutica/Valutare l’idoneità di un cliente/L’assessment
4. Trattamenti specifici
Disturbi d’ansia/Fobie specifiche/Disturbi depressivi/Insonnia
5. L’arco della vita
Adolescenti/Anziani
6. Contesti allargati
Coppie/Gruppi/Tecnicalità
Appendici
1. Vademecum per il paziente
2. Il test di Zung per l’ansia
3. Tecnica di rilassamento profondo
Bibliografia